Di recente ci sono state alcune occasioni in cui l'arte utilizzata nel marketing e in parti di gioco è stata oggetto di discussione del pubblico, anche per la possibile inclusione dell'intelligenza artificiale generativa. In questo periodo abbiamo commesso degli errori e, allo stesso tempo, abbiamo visto artisti e loro opere erroneamente identificati come problematici in vari modi.
A tal fine, condividiamo alcune domande frequenti che riguardano il modo in cui valutiamo e rispondiamo alle preoccupazioni relative all'intelligenza artificiale generativa con l'arte commissionata sia per Magic: The Gathering che per Dungeons & Dragons, prima e dopo la pubblicazione. L'intelligenza artificiale generativa è una tecnologia in continua evoluzione e queste domande frequenti verranno ricontrollate regolarmente in modo da rispecchiare ciò che stiamo imparando insieme a tutti gli altri.
Quali sono le vostre politiche nei confronti dell'arte?
Entrambi i marchi dispongono di propri manuali per artisti. Non si tratta di documenti pubblici, ma ogni artista che lavora con noi ne riceve una copia ed è necessario che rispetti le linee guida.
Il fulcro della nostra politica è questo: Magic e D&D sono stati costruiti grazie all'innovazione, all'ingegno e al duro lavoro di persone di talento che hanno dato vita a questi giochi meravigliosi e creativi. Pertanto, abbiamo bisogno che gli artisti, gli scrittori e i creativi che contribuiscono al gioco di carte collezionabili di Magic e al gioco di ruolo da tavolo di D&D si astengano dall'utilizzare strumenti generativi di intelligenza artificiale per creare prodotti finali di Magic o D&D.
Abbiamo rilasciato pubblicamente anche altre dichiarazioni, tra cui due recenti dichiarazioni sulla nostra politica sull'arte generativa basata sull'intelligenza artificiale nei prodotti Magic: The Gathering (trattata anche nei nostri manuali per artisti):
https://magic.wizards.com/en/news/announcements/generative-artificial-intelligence-tools-and-magic
https://magic.wizards.com/en/news/announcements/an-update-on-generative-ai-tools-and-magic
così come dichiarazioni simili per Dungeons & Dragons:
https://www.dndbeyond.com/posts/1642-updated-statement-on-ai
https://twitter.com/DnDBeyond/status/1736861131149648167
Quali strumenti avete a disposizione per rilevare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa?
Valutiamo regolarmente le risorse che potremmo utilizzare per aiutarci a rilevare l'intelligenza artificiale generativa. Per noi è importante continuare ad avere un "contributo umano coinvolto" in ogni caso, soprattutto perché questi strumenti sono piuttosto nuovi.
(Aggiunta del 6/12/24) Per rafforzare ulteriormente il nostro impegno nei confronti di artisti e creativi che mettono a disposizione il loro talento per i nostri giochi, stiamo investendo in un programma pilota con piattaforma di rilevamento dell'intelligenza artificiale Artistree, per sviluppare e distribuire uno strumento di rilevamento dell'intelligenza artificiale personalizzato. Ora che l'intelligenza artificiale generativa sta diventando uno standard in strumenti come Photoshop, sappiamo che anche per gli artisti il suo utilizzo può a volte risultare difficile da individuare. Il progetto Artistree Human Certification è costruito insieme ad artisti e creativi, specializzati nel rilevamento dell'autore umano durante lo sviluppo delle risorse, nonché nell'individuazione dell'uso non autorizzato dell'intelligenza artificiale generativa.
Come gestireste una situazione in cui un'illustrazione ha utilizzato intelligenza artificiale generativa e questa non è stata rilevata dai processi o strumenti interni?
Il processo di indagine è molto simile. Raccogliamo tutte le informazioni in nostro possesso, da resoconti sia privati che pubblici, riesaminiamo l'opera, rielaboriamo i nostri strumenti e torniamo all'artista che ha creato l'opera. Spesso, se è in ambito pubblico che viene scoperta per la prima volta una violazione credibile della nostra politica in materia di arte, potremmo rilasciare una dichiarazione.
Perché non siete trasparenti riguardo all'uso dell'intelligenza artificiale?
Cerchiamo di mantenere la massima trasparenza possibile, ma senza compromettere la privacy o le condizioni lavorative delle persone. I nostri artisti mettono in gioco se stessi e il loro nome in ogni opera che realizzano e la nostra priorità sarà proteggere la loro privacy ogniqualvolta possibile. Ciò significa che non ogni intervento pubblico sull'uso dell'arte generativa basata sull'intelligenza artificiale si tradurrà in una nostra dichiarazione pubblica.
Detto questo, siamo stati e continueremo a essere chiari nel dire che non permettiamo l'uso dell'intelligenza artificiale generativa nella nostra arte. Sebbene il rilevamento possa risultare difficile e i confini possano talvolta non essere ben definiti, stiamo lavorando duramente per assicurarci che la nostra arte sia realizzata dalle persone di talento che hanno incantato i nostri fan per decenni.
[Nome illustrazione] sembra proprio opera dell'intelligenza artificiale. Perché non fate qualcosa al riguardo?
Potremmo non rispondere a un dibattito online sull'arte dell'intelligenza artificiale per una serie di motivi, tra cui:
- La nostra indagine ha rivelato che non è stata utilizzata alcuna intelligenza artificiale generativa.
- Per proteggere la privacy di uno o più individui.
- L'indagine non ha portato a conclusioni concrete.
- Abbiamo apportato modifiche interne, come il rifiuto di continuare a lavorare con un artista, ma non abbiamo rilasciato dichiarazioni pubbliche.
Preferiamo gestire la questione e il rapporto con l'artista internamente, ove possibile. Quando ciò non è possibile, il nostro obiettivo è essere chiari e concisi e, si spera, impedire ulteriori discussioni sulla questione, sia per l'artista coinvolto che per noi.
Sembra che non lavoriate più con [artista], ma non avete detto niente a riguardo. Perché no?
I rapporti di lavoro con gli artisti possono cambiare per diversi motivi: dalla decisione di un artista di cambiare direzione alla non coincidenza dei nostri stili in evoluzione. A volte gli artisti non realizzano opere per Magic per anni, ma decidono poi di tornare.
Ho visto/letto che [altro marchio Hasbro] sta utilizzando l'intelligenza artificiale generativa o intende utilizzarla. Perché è diverso per Magic e D&D?
Hasbro ha un vasto portafoglio di oltre 1900 marchi; tra questi, Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons sono molto importanti e amati. Ogni marchio gestirà i propri prodotti in modo diverso. Ciò che è nel migliore interesse di Trivial Pursuit è probabilmente molto diverso da Magic: The Gathering o Dungeons & Dragons.
Se dovessi trarre una sola conclusione da queste domande frequenti, quale sarebbe?
Gli esseri umani possono sbagliare, che si tratti di un conglomerato di esseri umani (come un'azienda) o di un singolo essere umano (come un artista). Nella tensione tra perfezione e trasparenza, abbiamo sbagliato a favore della trasparenza. Come affermato in precedenza, siamo stati coerenti nella nostra posizione rispetto all'intelligenza artificiale generativa nell'arte di Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons. Desideriamo che la nostra community sappia che stiamo lavorando per far sì che sia noto che stiamo riflettendo su come rispettare al meglio questo impegno, nonostante gli ostacoli lungo il cammino.